Spedizione gratuita per ordini superiori a € 60,00.

Coltelli da cucina

I coltelli tradizionali giapponesi sono stati realizzati a mano da abili artigiani per secoli in aree del Giappone come Sakai e  Seki. La loro cultura produce e utilizza coltelli che possono essere molto diversi da quelli occidentali.  Ci sono alcune caratteristiche dei coltelli giapponesi che li rendono unici rispetto ai coltelli occidentali. Le ragioni di questa distinzione vanno dai processi tradizionali di fabbricazione dei coltelli alla differenza e alla varietà dei cibi di questa regione del mondo. Non solo i cibi sono diversi, ma anche le modalità di preparazione contrastano con i nostri stili occidentali. Acciai e durezza I giapponesi utilizzano acciai più duri e con un contenuto di carbonio più elevato rispetto alla maggior parte del resto del mondo. Questo comporta però dei pro e dei contro. I vantaggi sono una maggiore ritenzione della lama e quindi una minore affilatura. Tuttavia, questo significa anche che le lame sono più fragili e possono scheggiarsi in determinate condizioni se non utilizzate correttamente. Inoltre, il contenuto di carbonio più elevato comporta la possibilità di ruggine o corrosione se non vengono tenute pulite e asciutte subito dopo l’uso. Angoli del bordo I coltelli asiatici tendono ad avere angoli più netti rispetto a quelli occidentali. Ciò è reso possibile dagli acciai più duri menzionati in precedenza. Inoltre, non è raro vedere coltelli a smusso singolo in Giappone. Questo è raro in Occidente. Spessore della lama Le lame sono più sottili, in parte a causa degli angoli più acuti, ma anche perché i cuochi giapponesi fanno un lavoro più fine con i loro coltelli. Inoltre, la loro dieta consiste maggiormente di pesce e pollame e meno di manzo e altre carni dure con grandi ossa. Lame piatte Nella maggior parte dei casi, i coltelli tradizionali giapponesi hanno una lama piatta. Questo li aiuta nel movimento di sminuzzamento che usano spesso in cucina, mentre gli chef americani preferiscono usare un movimento oscillante con una lama curva.

Ti serve un aiuto?

Per qualsiasi informazioni puoi contattarci al telefono o via mail. Siamo a tua disposizione.

Alessandro Di Candia

CEO

Artista e tatuatore per vocazione, oltre che per professione. Tra i suoi viaggi in Giappone trova il tempo di studiare Iaidō, stile Mugai Ryu.

Valerio Lippera

Customer care e Marketing

Master in Medicina Nucleare, bassista, e divoratore di fumetti, anime e manga sin da piccolo.

Schantal Ficarelli

Gestione ordini e magazzino

Esperta di fotografia e bricolage, studia Tai-Chi e arti marziali in generale. I suoi viaggi in Giappone sono indispensabili per alimentare le sue passioni.

Federico Lippera

Contabilità e amministrazione

Chitarrista e liutaio di violini. Insieme a Valerio colleziona una quantità infinita di manga ed è gelosissimo delle sue Action Figure.


Nippon Choice S.r.l.s.
Sede Legale: Via Cassia 831, 00189, Roma (RM)
Roma - 16200931000

© Nippon Choice. All rights reserved.