Questo elmetto ripropone i tratti caratteristici dell’armatura del samurai Kusunoki Masashige.
Spedizione gratuita per ordini superiori a €80,00
consegna in 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Qualità dei prodotti certificata e garantita
Descrizione
Questo elmetto ripropone i tratti caratteristici dell’armatura del samurai Kusunoki Masashige.
Kusunoki Masashige è stato un brillante stratega che combatté nel quattordicesimo secolo per l’imperatore Go-Daigo nel suo tentativo di mantenere il controllo del Giappone minacciato dallo Shogun di Kamakura, ed in seguito considerato simbolo patriottico.
Caratteristiche:
Dimensioni: profondita 195mm x larghezza 125mm x altezza 185mm
Molto bello! Sto arredando la mia stanza con tutti elementi giapponesi e quest’elmo è perfetto per la mia collezione!
Il prodotto è di ottima manifattura. Lo staff è stato molto cordiale e disponibile nel rispondere alle mie domande.
Valutato 4 su 5
LORENZO –
Mamma mia che bello… in foto non rende credetemi, i dettagli sono fantastici e anche i materiali. Provare per credere!
Artista e tatuatore per vocazione, oltre che per professione. Tra i suoi viaggi in Giappone trova il tempo di studiare Iaidō, stile Mugai Ryu.
Valerio Lippera
Customer care e Marketing
Master in Medicina Nucleare, bassista, e divoratore di fumetti, anime e manga sin da piccolo.
Schantal Ficarelli
Gestione ordini e magazzino
Esperta di fotografia e bricolage, studia Tai-Chi e arti marziali in generale. I suoi viaggi in Giappone sono indispensabili per alimentare le sue passioni.
Federico Lippera
Contabilità e amministrazione
Chitarrista e liutaio di violini. Insieme a Valerio colleziona una quantità infinita di manga ed è gelosissimo delle sue Action Figure.
Franz –
Molto bello! Sto arredando la mia stanza con tutti elementi giapponesi e quest’elmo è perfetto per la mia collezione!
Il prodotto è di ottima manifattura. Lo staff è stato molto cordiale e disponibile nel rispondere alle mie domande.
LORENZO –
Mamma mia che bello… in foto non rende credetemi, i dettagli sono fantastici e anche i materiali. Provare per credere!